|
|||||
Climbing - Arrampicata Sportiva San Vito Lo Capo - Sicilia |
|||||
Alloggi a San Vito Lo Capo
|
ARRAMPICARE IN SICILIA L’arrampicata sportiva è oggi ben consolidata nel territorio isolano. La Sicilia, per la sua conformazione morfologica, costituita da grandi dorsali montuose, e da profonde incisioni fluviali sui tavolati calcarei, sfoggia innumerevoli pareti rocciose, che ben si prestano all’arrampicata. Su tutta l’isola non è difficile trovare delle belle falesie, tutte ottimamente attrezzate, spesso strapiombanti e sempre di ottima roccia. Nella parte occidentale dell’isola, tra le province di Palermo e Trapani, sono presenti montagne che presentano alte pareti, dove sono stati aperti oltre trenta anni fa i primi itinerari alpinistici. Una zona ricchissima di percorsi attrezzati, falesie e settori di arrampicata è quella di San Vito Lo Capo. A San Vito Lo Capo, fra Makari e Castelluzzo, gli atleti hanno un ampia scelta di pareti e falesie per arrampicata libera SCOGLIERA DI SALINELLA: Il territorio circostante San Vito Lo Capo, è ricchissimo di grandi pareti e falesie. La scogliera di Salinella è una fascia rocciosa lunga oltre quattro chilometri e alta mediamente cinquanta metri, caratterizzata da un bellissimo calcare con striature bianche e rossastre, posta a poche decine di metri dal mare e protesa a nord-est con il Capo San Vito a chiudere l’ampio e suggestivo Golfo del Cofano. Con oltre 260 vie, è il settore più grande della zona. Le ultime novità in merito alla chiodatura riguardano le due aree qui proposte, GROTTA DEL CAVALLO e CAMPO BASE.
Questa bellissima falesia posta in posizione panoramica sul golfo del Cofano, è costituita da una lunga fascia di roccia rossa prevalentemente strapiombante e ricca di concrezioni. Grazie alla qualità della roccia, alla morfologia della parete e all’intuito dei chiodatori, questa falesia rappresenta il top dei settori di San Vito Lo Capo in quanto a vie di alta difficoltà. La maggior parte delle vie richiede un’arrampicata atletica e di continuità. La maggior parte delle vie sono state chiodate da Chiara Cianciolo, Daniele Arena, Cristian Leube e Manfred Neumajr. Fonti http://www.versantesud.it/ Altri settori di arrampicata libera a San Vito Lo Capo:
Fonti: http://www.planetmountain.com/ http://www.sanvitoclimbingfestival.it/
|
||||
alloggi arrampicata san vito lo capo, san vito lo capo arrampicata, arrampicare in sicilia, arrampicare san vito lo capo |
|||||